Si dice che una bicicletta Santa Cruz sia come un buon cavallo: forte, affidabile e divertente da guidare. Ma anche un cavallo purosangue ha bisogno di cure e alimentazione adeguate per fornire le migliori prestazioni. Ecco alcune linee guida per mantenere la vostra bicicletta in buono stato. Tenete presente che condizioni estreme e alti livelli di utilizzo possono accelerare notevolmente questi intervalli di manutenzione.
Prima e dopo ogni uscita
1. Verificare la pressione degli pneumatici e le condizioni delle ruote - Assicurarsi che gli pneumatici abbiano la pressione desiderata controllando con un manometro o una pompa. Fate girare le ruote e ispezionate visivamente i pneumatici per verificarne le condizioni ed eventuali danni. Controllare anche l'assetto delle ruote, il gioco dei mozzi e lo stato dei freni.

2. Pulire e lubrificare la catena - Come minimo, dovreste pulire la catena da polvere e sporcizia dopo ogni uscita. A meno che non si tratti di uscite più brevi (meno di due ore), è necessario lubrificare la catena dopo ogni uscita per garantire una cambiata più fluida e una maggiore durata della trasmissione.
3. Pulire gli steli della forcella e gli steli dell'ammortizzatore e del dropper post - Pulire gli steli della forcella e gli steli dell'ammortizzatore e del dropper post prima o dopo ogni uscita consente ai sistemi di funzionare senza problemi e contribuisce a prolungare l'intervallo di manutenzione di questi componenti. La pulizia di queste parti è particolarmente importante in condizioni avverse, come fango pesante, polvere estrema o pioggia.
4. Controllare i perni - Assicurarsi che i perni passanti anteriori e posteriori siano installati e serrati correttamente.
5. Pulizia del telaio - Se mantenete la trasmissione e le sospensioni pulite e lubrificate come descritto sopra, la vostra bicicletta funzionerà piuttosto bene. Sebbene sporco, polvere e sporcizia accumulalti sul telaio non influiscano sulle prestazioni, una bici pulita è una bici perfetta. Una rapida pulizia prima o dopo ogni uscita aiuta a mantenere sempre tutto a posto.
6. Specifico per eBike | Ricarica della batteria - Non c'è niente di peggio che prepararsi ad un giro in eBike per poi accorgersi solo all'ultimo che la batteria è scarica. Caricate la batteria della vostra eBike secondo le raccomandazioni del produttore dopo ogni uscita, in modo da essere sempre pronti a partire.
Dopo 5-6 uscite
1. Controllare la pressione dell'ammortizzatore e della forcella - Con il tempo, è normale che i componenti delle sospensioni pneumatiche perdono lentamente pressione. Utilizzate una pompa per ammortizzatori per verificare che la forcella e l'ammortizzatore abbiano la pressione corretta. Se avete bisogno di aiuto per la regolazione delle sospensioni, consultate le guide alla regolazione nelle nostre pagine dedicate.
2. Controllare le pastiglie dei freni - Guardate attraverso la pinza aiutandovi con un foglio di carta bianco per vedere quanto sono usurate le pastiglie. Il tempo umido e/o l'uso in discesa accelerano l'usura delle pastiglie, quindi siate particolarmente diligenti se queste condizioni sono tipiche della vostra guida. Utilizzate un solvente specifico per la pulizia di dischi e pastiglie. Assicuratevi che non vi siano eventuali segni di perdite di liquido dall'impianto.
3. Controllare il serraggio di viti e bulloni - I bulloni allentati possono creare grossi problemi e scenari pericolosi. Eseguite un controllo periodico di tutti gli elementi a serraggio della vostra bicicletta per assicurarvi che tutti gli elementi di fissaggio siano correttamente fissati.

4. Controllare il livello di carica della batteria dei componenti AXS - Se si dispone dei componenti AXS wireless di SRAM (deragliatore e/o reggisella), controllare il livello di carica utilizzando l'app AXS o premendo il pulsante AXS su qualsiasi componente AXS per visualizzarne lo stato.
5. Specifico per eBike | Pulizia dei sensori - Sporco e polvere sui sensori delle ruote e delle pedivelle possono causare l'emissione di codici di errore da parte dell'eBike. Pulite regolarmente i sensori per garantirne il funzionamento. Se dovesse verificarsi un codice di errore durante l'utilizzo della bicicletta, provate a pulire i sensori come primo rimedio.
Ogni 3-6 mesi
Molte di queste operazioni richiedono attrezzi adeguati e una formazione avanzata. Considerate la possibilità di portare la vostra bicicletta presso il vostro rivenditore Santa Cruz di fiducia per la manutenzione.
1. Manutenzione delle forcelle - Sostituire le guarnizioni e l'olio delle forcelle. Consultare il manuale del produttore della forcella per istruzioni e intervalli di manutenzione più specifici.
2. Manutenzione dei freni idraulici - Cambiare e spurgare il liquido dei freni e controllare l'usura di pastiglie e dischi.

3. Manutenzione del dropper post - Come per le sospensioni, anche i dropper post richiedono una manutenzione regolare. Consultate le informazioni del produttore sulla manutenzione del vostro reggisella per avere informazioni specifiche.
4. Pulire a fondo la trasmissione - Non solo la catena, ma anche la cassetta, le pulegge del deragliatore e le corone. Pulite e lubrificate anche il corpo del mozzo.
5. Controllare l'usura degli pneumatici e lo stato del liquido sigillante - Controllate la profondità del battistrada e le condizioni degli pneumatici e, se necessario, sostituiteli. Controllate il livello del liquido sigillante per pneumatici e, se è basso, aggiungetene dell'altro. Se vivete e guidate in una zona a clima caldo, prevedete di sostituire completamente il sigillante dei pneumatici a questo intervallo.
6. Controllare l'usura e l'allungamento della catena - Una catena eccessivamente usurata può ridurre la durata dei più costosi componenti della trasmissione come cassette e corone. Utilizzate uno strumento per il controllo della catena per misurarne l'usura e, se necessario, sostituitela.
7. Specifico per eBike | Pulire i contatti - Rimuovere la batteria dalla bicicletta (se possibile) e spruzzare un detergente per contatti elettrici sulle connessioni. Nota: a causa del peso maggiore, le biciclette a pedalata assistita generano una maggiore usura dei componenti e degli pneumatici. Gli intervalli di manutenzione delle eBike sono tendenzialmente più brevi, cioè più vicini ai tre che ai sei mesi.
Ogni 6-12 mesi
1. Manutenzione dell'ammortizzatore posteriore - Rivolgersi a un tecnico qualificato per la manutenzione dei manicotti d'aria e delle guarnizioni. Se l'ammortizzatore emette rumori stridenti o sibilanti, potrebbe essere necessaria anche una revisione dello smorzatore interno.
2. Smontaggio e pulizia di tutti i leveraggi e controllo dei cuscinetti - Per un funzionamento regolare sostituite i cuscinetti se necessario (sono gratuiti, vedi informazioni QUI), controllare la serie sterzo ed il movimento centrale, reingrassando tutte le superfici di accoppiamento al momento del rimontaggio.

Cambio cuscinetti
Periodico
1. Pulizia della bicicletta - Una bicicletta pulita è una bicicletta felice, ma non bisogna esagerare. Per il bene dei vostri componenti e per risparmiare acqua, vi consigliamo di pulire la vostra bicicletta utilizzando le tecniche più asciutte possibili.
Molti rivenditori Santa Cruz offrono servizi di messa a punto per soddisfare le esigenze di manutenzione di cui sopra e altre ancora. Affidatevi al rivenditore Santa Cruz più vicino per una manutenzione professionale.