Detail image of a Vala drive unit

Ricarica ed autonomia delle eBike

Ricarica ed autonomia delle eBike

Le nostre eBike sono costruite come tutte le nostre biciclette: per durare tutta la vita. Le biciclette a pedalata assistita non richiedono molta più manutenzione delle biciclette tradizionali. È possibile bagnarle e lavarle, ma come per qualsiasi altra bicicletta è meglio evitare il lavaggio con getto ad alta pressione. La maggior parte delle istruzioni relative la manutenzione della bicicletta si trova nelle pagine che trovate all'interno del menù SUPPORTO (sopra), ma ecco alcune indicazioni specifiche per le eBike. La maggior parte delle operazioni sono abbastanza semplice, ma consigliamo comunque di consultare il rivenditore Santa Cruz di zona, che ha le conoscenze e gli strumenti necessari per fare il lavoro migliore.

Carica e cura della batteria

Utilizziamo solo batterie per eBike di alta qualità, accuratamente testate per garantire lunga durata, autonomia e sicurezza. Tuttavia, per prolungare la durata della batteria della bicicletta è importante prendersene cura, proprio come si farebbe con qualsiasi altro dispositivo elettrico.

Se utilizzate regolarmente la vostra eBike, tenerla collegata alla presa di corrente quando non la utilizzate è un modo corretto per mantenerla carica. Se invece non si utilizza la bicicletta per un periodo prolungato, la maggior parte dei produttori di batterie consiglia di mantenerla al 70% circa. Quando si è pronti a utilizzare di nuovo la bicicletta, prima di partire basta caricare la batteria al 100% per ottenere i migliori risultati.

È sicuro caricare la bicicletta al chiuso. Le batterie delle eBike non amano il caldo o il freddo estremo, proprio come gli smartphone o i computer portatili. Si consiglia di portare la bicicletta in un ambiente più temperato (come un garage) quando il tempo raggiunge uno dei due estremi. Se la vostra bicicletta ha una batteria rimovibile, portatela all'interno per conservarla, ma assicuratevi di non contaminare i contatti elettrici della batteria o del telaio.

Detail image of a Heckler SL charging

Autonomia

La distanza percorsa dalla batteria con una singola carica dipende da diversi fattori: il peso della bicicletta, dell'utente e dell'attrezzatura, la quantità e la pendenza delle salite, la modalità di alimentazione e persino la temperatura ambiente. Il nostro consiglio è di prepararsi, assicurarsi che la batteria sia completamente carica, partire per un percorso di base che si conosce bene e passare in rassegna le modalità di guida per vedere come si comporta la bicicletta nelle varie modalità di potenza su pendenze e terreni diversi. Capire come le impostazioni di potenza e l'ambiente circostante influiscono sulla durata della batteria vi aiuterà in seguito, quando vi avventurerete più lontano da casa.

Un altro modo per ottimizzare l'autonomia della propria bicicletta è utilizzare l'applicazione del fornitore dell'unità di trasmissione per regolare le modalità e i livelli di assistenza. Noi utilizziamo i sistemi Bosch, Shimano e Fazua, che consentono tutti di ottimizzare la corsa e di monitorare le prestazioni dei componenti nelle loro app proprietarie.

Guarda qui
Liquid error (sections/rich-content line 135): invalid url input

RICICLAGGIO DELLE BATTERIE

In Nord America, Santa Cruz (e la maggior parte dell'industria ciclistica) ha stretto una partnership con l'organizzazione no-profit Call2Recycle per il riciclaggio e lo smaltimento sicuro delle batterie delle eBike a fine vita o danneggiate.

Se la batteria è stata danneggiata da una caduta o da un impatto, portatela al più presto al vostro negozio di biciclette per un'ispezione.