Detail image of a Bronson drivetrain and rear wheel

Pressione Degli Pneumatici

Pressione Degli Pneumatici

Ora che le sospensioni sono a posto, è il momento di passare alla cosa più importante: la pressione degli pneumatici. A differenza dell'assetto delle sospensioni dove i numeri ed il sag dominano, trovare la pressione “perfetta” degli pneumatici è più un'arte che un'equazione scientifica. Il motivo è che sono tanti i fattori che concorrono a trovare la pressione corretta: il peso del biker, lo stile di guida, le caratteristiche dello pneumatico, le dimensioni del pneumatico, il terreno, le preferenze personali e altro ancora. Tutte queste variabili concorrono a questa equazione.

Un Calcolatore a portata di mano

Quindi, da dove cominciare? Un buon modo per iniziare è quello di affidarsi ad un calcolatore della pressione degli pneumatici, affidabile come quello di SRAM. Anche se i calcolatori come questi forniscono un buon punto di partenza, non sono la soluzione definitiva. Le condizioni e lo stile di guida influiscono in modo significativo su questi valori, quindi meglio sempre partire con un valore leggermente più alto e poi eventualmente diminuire. Sgonfiare è sempre più veloce e comodo che gonfiare, no?

Calcolatore pressione di SRAM

Strumenti del Mestiere

Prima di iniziare ricordatevi che esiste uno strumento in grado di rendere molto più facile trovare la pressione perfetta: il manometro digitale per pneumatici. Utilizzatelo prima di ogni uscita per controllare la pressione, poiché i pneumatici possono perdere rapidamente alcuni PSI, passando da una pressione perfetta a una pressione troppo bassa anche dopo un semplice viaggio di trasferimento in auto.

PSI in Cifre

A titolo di esempio, prendiamo Garen con la sua nuova Hightower e troviamo la pressione consigliata. Garen pesa 185 libbre e la sua Hightower XO1 AXS Reserve pesa circa 33 libbre. Monta pneumatici Maxxis EXO+ davanti (2,5 pollici) e dietro (2,4 pollici) su ruote Reserve 30|HD e percorre sentieri aggressivi in stile enduro nella sua città natale, Santa Cruz. Secondo il calcolatore di SRAM, Garen dovrebbe utilizzare 22psi all'anteriore e 25 al posteriore quando le condizioni sono asciutte.

AVVERTENZA

Come già detto, la scelta della pressione degli pneumatici ha molte variabili. Il calcolatore di SRAM è un buon punto di partenza, ma potrebbe essere necessario aumentare o diminuire la pressione in base al vostro stile di guida, ai sentieri che percorrete o se utilizzate un inserto per pneumatici. Per regolare la pressione, portate con voi un manometro digitale quando uscite. Scegliete un tratto di percorso che conoscete bene e che rappresenta il tipo di guida che fate di solito, iniziate con una pressione alta e fate un giro.

Saprete che la pressione è troppo bassa quando i vostri pneumatici si contorcono nelle curve più impegnative, quando negli atterraggi cerchioni sbattono continuamente su rocce e radici. Al contrario, se la bicicletta inizia a pattinare e si ha la sensazione di non avere molta trazione, è probabile che la pressione sia eccessiva.